I webinar in programma
dalle 12:00 alle 13:00
PA e servizi online: come modernizzare l’esperienza digitale dell’utenza (primo appuntamento) [ webinar_adobe 12 marzo ]
Lo sviluppo di servizi pubblici digitali semplici ed efficaci è al centro del processo di trasformazione delineato dalla strategia italiana per il digitale. Lo sviluppo di interfacce digitali user-centred e l’incremento dell’efficienza dei processi sottostanti all’erogazione dei servizi rappresentano infatti alcune tra le principali priorità individuate dal Piano triennale per l’ICT pubblico. Negli ultimi anni numerose sono state le iniziative avviate a livello centrale per abilitare questo percorso: diffusione delle piattaforme, produzione di linee guida e kit di sviluppo, creazione di community di designer e sviluppatori. Spetta ora alle singole PA, con il supporto degli operatori di mercato, sfruttare appieno le potenzialità di questi strumenti per ridisegnare i propri servizi in base ai bisogni dell’utenza.
Per questo motivo FPA organizza, in collaborazione con Adobe, un ciclo di due seminari dedicati alle PA che desiderano offrire alla propria utenza un’esperienza digitale moderna. Attraverso il racconto di alcune best practice, i webinar intendono approfondire le soluzioni oggi disponibili sul mercato e facilmente attivabili tramite convenzioni Consip.
In questo primo appuntamento approfondiremo in particolare come migliorare l’interlocuzione con il cittadino attraverso l’ottimizzazione della user experience e lo sviluppo di strategie di comunicazione multicanale.
Programma dei lavori
Intervengono

Intervento di Andrea Baldassarre

Intervento di Francesco Di Egidio
E' specialista delle soluzioni Adobe per la pubblica amministrazione rivolte alla creazione di esperienze digitali

Intervento di Luca Curioni
Luca Curioni è il Chief Digital Officer al Consiglio Comunale di Milano dal 2017, dove conduce il Dipartimento incaricato di progettare, sviluppare, mantenere e operare i servizi e le applicazioni digitali della città.
Ha riprogettato i canali digitali della città: il nuovo sito internet (comune.milano.it) che gestisce più di 400 servizi per gli utenti e residenti cittadini, e il nuovo sito internet yesmilano.it, che si concentra sull'attrattività della città per i turisti, studenti, professionisti e investitori. Prima di entrare a far parte del Comune di Milano, ha lavorato per 17 anni come consulente direzionale in una grande azienda multinazionale ICT, aiutando a guidare le società di telecomunicazioni (Telcos) e Media in Europa, Medio Oriente e Russia, a modellare ed eseguire la loro strategia digitale e i loro servizi.