I webinar in programma
dalle 12:00 alle 13:00
Homeworking e Pubblica Amministrazione, un binomio possibile [ webinar_HPE ]
L’ Home Working è stato Inizialmente spinto in Italia dalle grandi imprese italiane ( il 58% ha già avviato progetti ) che hanno sin da subito colto la possibilità di crescita legata a questa opportunità, negli ultimi due anni anche le PMI hanno iniziato ad adottarlo ( il 12% ha avviato progetti ) e la stessa PA ha iniziato questo percorso, il 16% ha già avviato infatti iniziative in tal senso (fonte Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano) .
I vantaggi di questo tipo di scelta, sono stati sin da subito evidenti e possono essere riassunti : da quelli economici legati ad esempio alle spese energetiche, alla climatizzazione, alla gestione delle mense aziendali, alla pulizia, ai vantaggi ambientali e di salute derivanti dal minor traffico e inquinamento, a quelli legati alla produttività, lo home working dove inserito ha migliorato il grado di soddisfazione delle persone anche riuscendo ad ottenere un migliore bilanciamento tra tempo dedicato al lavoro e tempo dedicato alla vita privata.
Questo webinar, in collaborazione con HPE, vuole essere un momento per riflettere sul cambiamento da attuare per superare le barriere tecnologiche ma usarle per rendere virtuale lo spazio di lavoro, abilitare e supportare nuovi modi di lavorare, facilitare la comunicazione, la collaborazione e la creazione di network di relazioni professionali tra colleghi e con figure esterne all'organizzazione.
Programma dei lavori
Intervengono

Intervento di Giovanna Stagno
Responsabile Area Advisory e Formazione di FPA, si occupa progettare e coordinare iniziative di accompagnamento alle Pubbliche Amministrazione sui temi dell'innovazione digitale e organizzativa. In qualità di Project Manager, ha progettato, gestito e coordinato progetti di comunicazione integrata e progetti di formazione e capacity building per le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali su diversi temi dell'innovazione nel settore pubblico (open government, open data, smart working, smart city, ecc..).

Intervento Marco Fabriani e Mauro Colombo
Mauro Colombo è Technology and Innovation Director di Hewlett- Packard Enterprise Italia. Ha la responsabilità del team di vendita specialistica e di prevendita per soluzioni in ambito datacenter (server, storage e data center network). Precedentemente ha ricoperto diversi ruoli manageriali in ambito prevendita per soluzioni tecnologiche e consulenza IT. Laureatosi in Ingegneria delle Telecomunicazioni nel 1997 al Politecnico di Milano, ha iniziato la propria esperienza lavorativa in una societa’ di consulenza a Londra prima di iniziare in HP come project manager in ambito outsourcing, ricoprendo successivamente diversi ruoli a livello italiano ed europeo come solution architect e business developer.


Intervento Alessandro Pagnin
