I webinar in programma
dalle 11:00 alle 12:15
Relazioni "su misura": pratiche ed esperienze per l'era post-Covid dei bambini da 3 a 6 anni [ webinar_FPCGIL_30luglio ]
La partecipazione al seminario online è gratuita ma è necessario iscriversi qui
Si è sempre giustamente ritenuto che i bambini debbano relazionarsi e apprendere attraverso il contatto fisico, la manualità, la conoscenza diretta del mondo. Tutto vero, ma quando, con l’emergenza sanitaria, la relazione sociale è stata normativamente bloccata ed è stata negata all’infanzia la risorsa educativa della comunità dei pari, il mondo degli adulti è stato costretto ad “attrezzarsi” e a familiarizzare con nuove risorse. Ma sarà possibile convivere con il limite della relazione “a metro”? Quali strumenti e indicazioni avranno a disposizione operatori ed educatori dell’infanzia per affrontare, a misura di bambino, la delicata fase della riapertura? Il webinar affronta il tema della cura dell’infanzia ai tempi del Covid e post-Covid, condividendo pratiche ed esperienze e introducendo modalità di uso degli strumenti digitali per curare la relazione da remoto con bambini così piccoli. Ripartiamo da qui, per capitalizzare le esperienze di “scuola in famiglia” e capire cosa portare come bagaglio alla riapertura delle strutture per l’educazione e la cura della prima infanzia.
Programma dei lavori
Introduce

Interviene

Si occupa dei servizi per l'infanzia dal '93, ha coordinato e supervisionato tutte le tipologie di servizi educativi. Realizza percorsi formativi per il personale educativo e docente su diversi temi e di accompagnamento alla genitorialità per le famiglie, in particolare per i padri. Recentemente è stato coinvolto dall'Università di Bologna nella realizzazione di una ricerca sull'utilizzo dei device digitali per la prima infanzia. Ambito a cui si è particolarmente appassionato e oggi collabora come consulente con Fondazione Mondo Digitale.