I webinar in programma
dalle 11:30 alle 12:30
Competenze digitali. Cosa serve per affrontare le nuove sfide della PA? [ webinar_competenzedigitali2 ]
L'Italia, sul fronte delle competenze digitali di base e di quelle avanzate, rivela un deficit importante rispetto agli altri paesi europei, come anche evidenziato nel DESI 2020 nell’area Capitale Umano.
Con la Firma del Decreto di adozione da parte del Ministro per l’Innovazione Tecnologia e la Digitalizzazione, annunciato il 31 luglio, è la prima volta che l’Italia si dota di una strategia globale per le competenze digitali, che punta sulle competenze digitali come priorità strategica perché fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del Paese.
FPA, con la sua innovativa FPA Digital School, ha creato un catalogo formativo sulle Competenze Digitali per i dipendenti pubblici, ricco di percorsi eLearning e in presenza, aderente al framework del Syllabus “Competenze digitali per la PA”, ma con una versione più avanzata e approfondita che mira a specifiche figure di coordinamento.
Il webinar vuole essere un’occasione per presentare e approfondire le tematiche relative al dispositivo di formazione e sensibilizzazione sui temi dell’innovazione e del digitale proposto da FPA.
Programma dei lavori
Intervengono
Competenze Digitali - a che punto siamo?

Intervento di Gianni Dominici
Direttore Generale di FPA, società del gruppo Digital360 la cui attività ruota intorno all’annuale Manifestazione FORUM PA, da venticinque anni si occupa di innovazione e cambiamento con un focus specifico sul settore della pubblica amministrazione. Laureato in Sociologia, ha diretto, coordinato e gestito numerosi progetti di comunicazione integrata e strategica per le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali. Si occupa di comunicazione pubblica ed è studioso dei processi relazionali mediati dalle nuove tecnologie, di social networking, new media ed evoluzione del web nella PA come fattore di cambiamento organizzativo. Svolge attività di relazioni istituzionali. E’ attivo nel dibattito sui temi dell’innovazione digitale, dell’informazione pubblica dell’open government e open data; ha partecipato a molteplici trasmissioni radiotelevisive come esperto del settore, il suo profilo Twitter è seguito da più di diecimila persone.
FPA Digital School: metodologia, strumenti e attività di formazione per i dipendenti pubblici

Intervento di Giovanna Stagno
Responsabile Area Advisory e Formazione di FPA, si occupa progettare e coordinare iniziative di accompagnamento alle Pubbliche Amministrazione sui temi dell'innovazione digitale e organizzativa. In qualità di Project Manager, ha progettato, gestito e coordinato progetti di comunicazione integrata e progetti di formazione e capacity building per le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali su diversi temi dell'innovazione nel settore pubblico (open government, open data, smart working, smart city, ecc..).
Competenze digitali di base e future attività formative

Intervento di Elvira Zollerano