I webinar in programma
dalle 11:00 alle 12:00
Il paziente e i suoi dati al centro della digital transformation del SSN [ webinar_nutanix 1 ottobre ]
L’eHealth, o “sanità elettronica”, ha aperto nuovi scenari che vedono coinvolti la medicina, l’informatica, le strutture sanitarie (pubbliche e private) e le imprese, con soluzioni applicabili alle diverse funzioni del SSN e alle nuove forme di interazione medico-paziente.
Oggi la raccolta e la gestione del dato clinico è un tema di grande attualità e di valenza strategica. Disporre di una cartella clinica web, configurabile e modulare, con la documentazione clinica in formato nativo digitale è fondamentale per l’efficace erogazione delle prestazioni ai pazienti; per l’efficienza delle strutture sanitarie; per la bontà del lavoro delle equipe clinico-sanitarie.
Infatti, la cartella clinica web consente la dematerializzazione del dato clinico e assicura uniformità della documentazione clinica; gestione del Dossier del Paziente; gestione del rischio clinico; punto unico di accesso alle informazioni cliniche da parte di medici e personale sanitario; farmaco terapia in “closed loop”; registrazione di parametri vitali per Data Lake e DatawareHouse clinici in ottica AI; gestione Privacy (GDPR) in relazione alle nuove normative; chiusura della cartella clinica a valenza legale.
L’implementazione di una soluzione di questo tipo poggia su un’infrastruttura di supporto che deve essere: flessibile e facile da gestire; scalabile anche usando modelli predittivi fondati su le tecnologie come l’intelligenza artificiale; resiliente, rispondendo a bisogni di Data Protection e Disaster Recovery, diversi da cliente a cliente ; aperta ai nuovi paradigmi tecnologici (machine learning, intelligenza artificiale, cloud) e all’integrazione di ulteriori soluzioni dell’ecosistema HealthCare.
La soluzione end to end oggi presentata da Lutech e Nutanix è assistita da un team certificato e qualificato, include la sicurezza, la disponibilità e la gestione dell’infrastruttura, garantendo livelli di uptime aderenti ai requisiti che le aziende sanitarie richiedono per assicurare la continuità operativa, in una visione olistica del servizio. E’ abilitante nel supportare le politiche di orchestrazione “Cloud First” legate all’ambito dell’Agenda Digitale.
Il webinar, quindi, illustrerà come implementare una soluzione applicativa ed infrastrutturale per assicurare la continuità operativa e la condivisione sicura delle informazioni. Con l’attenzione rivolta al paziente e alla sostenibilità di un SSN efficiente.
Programma dei lavori
Introduce e Coordina

Da anni lavora per costruire, consolidare e allargare reti di amministratori pubblici, di professionisti della sanità pubblica e privata, di esponenti delle professioni, di ricercatori e di manager delle imprese. L'obiettivo è promuovere e facilitare l’incontro e lo scambio di idee, competenze e esperienze tra tutti questi soggetti, autori dell'innovazione della PA e dei sistemi territoriali.
Intervengono

Intervento Lorenzo Margola
I’m the Manager of the Lutech’s Health Care Division, responsible for the R&D of the wHealth Framework - more than 20 hospitals (Gruppo Humanitas, Gruppo Villa Maria, Istituto Europeo di Oncologia, Centro Cardiologico Monzino, Istituto Nazionale dei Tumori, Università Campus Bio Medico, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Ospeale Circolo di Busto Arsizio, VIDAS, etc.) - and the Laboratory middleware used by Beckman Coulter.
I manage the wHealth R&D Team (30 people) which develop and enhance the wHealth Framework (an EMR known as wHospital) and Laboratory Middleware. I also coordinate the Integration Service Team (5 people) which integrate the EMR in the HIS and develope drivers for the middleware.

Intervento Gianluigi Citterio
Gianluigi Citterio è un professionista in ambito ICT, con oltre 20 anni di esperienza, sia a livello nazionale, che internazionale. Grazie alle sue forti capacità interpersonali e comunicative, dirige e gestisce le attività di prevendita delle aziende Clienti del mercato enterprise e mid market, abilitandole a lavorare più facilmente, per raggiungere i loro obiettivi di business. Si occupa di tutti gli aspetti del progetto, dalla tattica e strategia alla pianificazione e creazione di report, per guidare il Cliente verso l'adozione di nuove soluzioni tecnologiche e nuovi servizi a valore (approccio end-to-end), con focus particolare sui temi: Digital Transformation, Private/Hybrid Cloud/Multi-cloud Transformation and Adoption, Advisory, Cybersecurity , Networking & Collaboration and Managed Services (SOC/NOC/Cloud Operation Center).

Intervento Fabio Zambon
Fabio Zambon is Nutanix North East Territory Account Manager with high soft skills into Infrastructures transformation and Cloud Hybrid Adoptions. Follow the vision with a concrete action is his Mantra.
He helps Customer to finding the right way to adopt the new income strategy without comprise about agile and freedom