I webinar in programma
dalle 11:00 alle 12:00
Conservazione Digitale a norma: evoluzione, buone pratiche e caso concreto di utilizzo in ambito sanitario [ webinar_aruba 6 ottobre ]
Il DL semplificazioni 2020 ha apportato diverse modifiche al Codice dell’amministrazione digitale (CAD), alcune delle quali stabiliscono nuove regole per la conservazione digitale. A questo atto hanno fatto seguito le nuove Linee Guida AgID in materia di formazione, gestione e conservazione del documento informatico, che aggiornano le regole tecniche in vigore sulla formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.
Un quadro normativo in evoluzione, che dimostra come sia aumentata progressivamente la consapevolezza dell’importanza di una corretta conservazione digitale dei documenti per la realizzazione dei percorsi di digitalizzazione.
Ma quali sono i punti di attenzione e le buone pratiche da tener presenti per una corretta gestione dei sistemi di conservazione?
In questo webinar, che FPA organizza in collaborazione con Aruba Enterprise, illustreremo i cambiamenti normativi in atto e approfondiremo insieme quali sono le buone pratiche a supporto delle Amministrazioni per la corretta gestione dei sistemi di Conservazione anche attraverso l’analisi di un caso concreto in ambito sanitario.
In collaborazione con
Programma dei lavori
Intervengono

Intervento di Mariella Guercio
Maria Guercio (già professore ordinario di archivistica e archivistica informatica) collabora con gli enti di regolazione in materia di gestione e conservazione dei documenti informatici e svolge attività di ricerca e consulenza nazionale e internazionale nel settore, oltre a tenere corsi di gestione e conservazione degli archivi digitali e di archivistica in ambito universitario e per istituzioni formative pubbliche e private. È presidente del comitato tecnico-scientifico dell’ANAI.

Intervento di Gabriele Quercetani
Nasce professionalmente come programmatore in ambiente GUI (Graphical User Interface) a seguito di un corso di specializzazione effettuato presso la Regione Toscana ed erogato dalla Società ELEA di Firenze. Le diverse esperienze lavorative gli consentono di acquisire know-how e skill con riferimento ai diversi ambiti e settori dell’ICT, dai Sistemi Operativi, Reti, Protocolli di telecomunicazione, Posta elettronica agli ambienti di sviluppo Software, DBA, System & Network management.
Dopo aver acquisito una consolidata esperienza tecnica e manageriale nel settore con oltre 20 anni di esperienza, opera da 3 anni in Aruba, coordinando e gestendo il team di Pre-sales e Solution Consultant della divisione Enterprise, in qualità di Responsabile Prevendita dell’aera Trust Services.